PER INFORMAZIONI SUGLI EVENTI ORGANIZZATI A BRISIGHELLA:
Per info contattateci al numero 0546 81166 o inviaci una email a iat.brisighella@racine.ra.it – oppure visita il blog di Brisighella dove troverai tutte le ultime novità su eventi ed iniziative.
– CALENDARIO 2025 –
MARZO
Sabato 8 marzo – Museo Ugonia Brisighella – P.tta Porta Gabalo 1 – ” Fuori dall’ombra ” creazioni artistiche delle artiste locali Inaugurazione alle ore 17,00. Alle ore 16 e alle ore 18 La Corelli presenta “Per Anna Magdalena”.
per info 0546/994405- Ufficio Cultura – www.LaCorelli.it – 339/6248299 – Pro loco Tel. 0546/81166
APRILE
Lunedì 21 aprile – ” Sagra dei salumi e dei formaggi stagionati”
Brisighella riscopre, in questa giornata, uno dei valori più profondi della nostra tradizione, i saperi, i sapori e i profumi dei salumi stagionati nelle vecchie cantine e dei formaggi.
Dalle ore 9.00 aprirà il mercato dei prodotti tipici e dell’artigianato locale e ingegno con la presenza di espositori e
Stand gastronomico funzionante dalle 11.00 alle 20.00.
Nel corso della giornata musica, animazione e trenino panoramico per il paese e i colli.
(Centro storico di Brisighella – Info: 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it)
Venerdì 25 aprile : “Car boot – Mercato del Riuso” una giornata dedicata ai mercatini nelle principali piazze e vie di Brisighella, con scambio e vendita delle merci da parte dei privati cittadini
Domenica 27 aprile : “Festa della Spoja Lorda”
Centro storico dalle ore 9,00. Mercati produttori e ingegno. Stand gastronomico in funzione dalle ore 11.00 alle ore 20,00 con menù a tema della Festa. Animazione e Musica per tutti.
Nelle domeniche di Sagra ci sarà la mostra dedicata alle tazze in ceramica da brodo numerate, in collaborazione con l’Ente Ceramica
Via Fossa dalle ore 9.00. – mercato produttori. Stand gastronomico aperto dalle ore 11.00 alle ore 20,00 con menù a tema della Sagra.
centro storico: mercati dalle ore 10,00 e musica dal vivo, dalle ore 14,00 giochi, truccabimbi, gonfiabili e musica dj. percorso itinerante nel mondo animato. Presente stand gastronomico aperto dalle ore 11,00 alle ore 20,00.
MAGGIO
Giovedì 1 maggio 2025 – “Passeggiata dei Tre Colli” a cura Circolo Anspi di Brisighella e Avis di Brisighella
Manifestazione podistica non competitiva. Percorso unico e innovativo. Partenza presso Circolo Anspi Brisighella In Via Fossa – centro storico
info 0546/81166 iat.brisighella@racine.ra.it
Sabato 3 maggio – L’Associazione La Memoria Storica “Cotidie legere” – presentazione del libro L’angelo di pietra presso il Foyer del teatro Comunale Pedrini alle 17,00
Domenica 4 maggio 2025 – ” Sagra del Carciofo Moretto”
Bancarelle dei prodotti tipici , stand gastronomico, artigianato locale e ingegno. musica e animazione per bambini e famiglie.
Mostra collettiva del Carciofo Moretto dalle 10 alle 18 in Via del Borgo
(centro storico – info 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it)
9-10-11e 12 Maggio 2025: “Festa del cinghiale di Zattaglia” Lo stand si trova a Brisighella nel piazzale zona terme.
Stand gastronomico con specialità, musica e animazione per tutti. °Sapori e prelibatezze” , un connubio perfetto per un palato gustoso.
Mercoledì 14 maggio – Trofeo Lorenzo Bandini – Associazione Lorenzo Bandini e Comune di Brisighella
24 – 25 maggio 2025 – 49° edizione “100 km del Passatore”
Competizione podistica di ultramaratona che si svolge annualmente da Firenze a Faenza passando per Brisighella. www.100kmdelpassatore.it.
Domenica 25 maggio – Memoria Cardinale Cicognani
GIUGNO
Sabato 31 maggio Domenica 1 giugno e Lunedì 2 giugno 2025: ” Brisighella Medioevale 1413″ –
Dalla Rocca e nella Torre di Brisighella 2 giorni e 1 notte di rievocazione storica dell’anno domini 1425. “La battaglia di Pieve Tho. Nelle giornate di Festival sarà in funzione Hosteria Medioevale dalle ore 11.00 . Orari del Festival :Sabato 1 giugno dalle ore 10,00 alle ore 24,00. Domenica 2 giugno dalle ore 10,00 alle ore 20.00. Servizio navetta.
(info: F: Feste Medioevali Brisighella 1413 – www.festemedioevali.org – festemedioevalibrisighella2020@gmail.com) – Pro Loco Brisighella 0546/81166
Giovedì 5 giugno – incontri letterari – Cristiano Cavina presenta “Tropico del Fango” presso Vineria Coramella ore 19,00
Sabato 7 giugno – Festival delle Terre del Lamone
GIOVEDI’ 12 GIUGNO – INCONTRI LETTERARI – MARILU’ OLIVA PRESENTA “LA BIBBIA RACCONTATA DA EVA, GIUDITTA, MADDALENA E LE ALTRE” ORE 19 VINERIA CORAMELLA
Sabato 14 giugno – Museo civico Giuseppe Ugonia – Inaugurazione Mostra Collettiva Connessioni 2 ore 18
Domenica 15 giugno – parco Nassyria – Ygieia 2025 Wellness Party dalle 10
Domenica 15 giugno – ore 19 Accendersi di territorio presso il Chiostro ex Convento Osservanza – lavoro conclusivo del laboratorio teatrale a cura di Beatrice Cevolani e Sabina Laghi
Giovedì 19 giugno – incontri letterari – Pietro Grossi presenta “Qualcuno di noi” ore 19 presso Vineria Coramella. Modera Cristiano Cavina.
Venerdì 20 giugno – Il vento della pampa – musica classica argentina, tanghi, milonghe dagli appennini alle ande presso Anfiteatro Spada ore 21,30
Raffaello Bellavista pianoforte e canto, fisarmonica Luca Vassura, canto Stefania Cattani, Tangueri Sara Plazzi e Cristian Servidei.
Sabato 21 giugno 2025 – “Brisighella Romantica” nella Notte dei Borghi più belli d’Italia
Serata romantica dedicata agli innamorati, si potrà cenare nei ristoranti del Borgo e nelle piazzette e nelle vie del centro storico.
Ore 18,30 Poetry Slam – Terrazza della Galleria Comunale
Ore 18,30 Artist in Brisighella
Ore 19 Meditazione – Porta Gabalo
Ore 19 Ubriacarsi d’Amore – Anima dei tre colli – Piazza Carducci
Ore 19 Piano e Canto – Piazza Carducci
Ore 21,30 Chitarre – Piazzetta del Suffragio
Ore 20,30 Teatro Due Mondi “Fiesta”
Ore 21 Dialoghi Erotici – via degli Asini – dalle 21 alle 24
(Centro storico di Brisighella – Info: 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it)
Giovedì 26 giugno – incontri letterari – Martina Liverani presenta “Guarda dove mangi” ore 19:00 vineria coramella. Modera Patrizia Bottura.
Giovedì 26 giugno – Teatro Ragazzi al Borgo – Hansel e Gretel di Accademia Perduta – Il Baule Volante presso Anfiteatro via Spara ore 21,15
Venerdì 27 giugno 2025: ” BrisiBò e Mercatini del Borgo” Dal tramonto il Borgo di Brisighella ospita mercatini vintage e musica dal vivo. L’appuntamento è con il live di Don Antonio – Trinidad presso Vineria Coramella in piazzetta Gattamarcia – Don Antonio e Fabio Mazzini chitarra, Mao Bocchini
LUGLIO
Ogni giovedì di luglio (3, 10, 17, 24 e 31) The Walking Brisi – Camminate … e non solo … tra le meraviglie di Brisighella – Ritrovo ore 19,30 alla stazione di Brisighella
Giovedì 3 luglio – Teatro Ragazzi al Borgo – Burattini all’improvviso con Massimiliano Venturi/Teatro del Delta Anfiteatro via Spada ore 21,15
Venerdi 4 luglio 2025: ” BrisiBò – Mercatini del Borgo – Festival Wam!” Dal tramonto il Borgo di Brisighella presenta: BrisiBò e Mercatini del Borgo”musica dal vivo in via Naldi presso Caffè della Loggia dalle ore 20,30 con il trio “Lite Orchesta”, Davide Vincenzi clarino basso Matias Campaci contrabbasso e Thomas Pizzini chitarra, dalle ore 21,30 il pubblico sarà accompagnato presso l’Anfiteatro Spada per assistere alle performance di danza del festival Wam! per info: wamfestival.it
Venerdì 4 luglio 2025 Brisi Books – Cotidie Legere ciclo di incontri letterari con l’autore – Enrico Gurioli “Guanxi, il filo di seta pura” (Pendragon 2025) Foyer del Comune ore 21
Sabato 5 luglio ore 21,15 Anfiteatro via Spada – La Corelli presenta “Crepe” di Deanna Morlupi – spettacolo teatrale (biglietto unico euro 5,00) info e prenotazioni biglietteria@lacorelli.it
Domenica 6 luglio Miss Italia. Inizio ore 18:30 con aperitivo Miss @ CAB Terra di Brisighella. Inizio spettacolo in piazza Marconi ore 21:00. ( In caso di maltempo la serata sarà rinviata al 9 luglio)
I mercoledì dal 9 luglio al 20 Agosto e il martedì 26 Agosto “La Magia del Borgo: Chitarra e altro…” Chiostro del Convento dell’Osservanza, raffinati appuntamenti di musica classica che porteranno a Brisighella grandi maestri contemporanei. Mercoledì 9 luglio (ingresso via Masironi) Il violino di J.S. Bach Elicia Silverstain (violino solo)
Giovedì 10 luglio – Teatro Ragazzi al borgo – “Un Castello di Carte” di Accademia Perduta/TCP Tanti Così Progetti Anfiteatro Spada ore 21,15
Venerdì 11 luglio – “BrisiBò e Mercatini del Borgo” Dal tramonto il Borgo di Brisighella ospita mercatini vintage e musica dal vivo. L’appuntamento è con il live di Carlo Atti Trio, Carlo Atti sax, Andrea Grillini batteria, Marcello Abate chitarra – presso ristorante La Grotta piazzetta Porta Gabalo
Venerdì 11 Luglio: “Sous le ciel de Paris” con l’attrice-regista Marina Benedetto presso Anfiteatro Spada ore 21,30 (in caso di maltempo Foyer del Comune)
Da venerdì 11 a lunedì 14 luglio – Fognano – A tutta Festa – Stand gastronomico, musica, spettacoli e animazione. Aggiornamenti sulle attività fb Circolo Culturale Ricreativo Fognanese.
Sabato 12 luglio ” BrisiBò e Mercatini del Borgo” – Dal tramonto il Borgo di Brisighella ospita mercatini vintage e musica dal vivo. L’appuntamento è con il live di Bow Rhymes, Alberto Brutti contrabbasso, Milena Punzi violoncello – presso ristorante La Rocca Via delle Volte
Sabato 12 luglio: Storie di delitti e misteri tra musica, cinema e dintorni. con Carlo Lucarelli presso Anfiteatro via Spada ore 21,30 (In caso di maltempo Foyer del Comune)
Domenica 13 luglio ore 21,15 Anfiteatro via Spada – La Corelli presenta “Parlami d’amore – Quando la radio cantava la vita” – Jacopo Rivani direttore, Mario Incudine attore e cantante, Antonio Vasta pianoforte e fisarmonica (biglietto unico euro 5,00)
I mercoledì dal 9 luglio al 20 Agosto “La Magia del Borgo: Chitarra e altro…” Chiostro del Convento dell’Osservanza, raffinati appuntamenti di musica classica che porteranno a Brisighella grandi maestri contemporanei. Mercoledì 16 luglio Duo di chitarre dal XVIII secolo al ‘900 storico Fabio Renda e Beniamino Trucco (ingresso via Masironi)
Dal 16 al 19 luglio 2025 “Birravezzanen” – XXI Festa della Birra a Villa Vezzano frazione di Brisighella. Per info ” iluppoli@gmail.com ” Musica, animazione e stand gastronomico con ottimo menù romagnolo e qualche specialità tedesca. Musica Rock e Birra di Monaco.
Giovedì 17 luglio – Teatro Ragazzi al borgo – “Vita e imprese di un burattino” – di Accademia Perduta Progetto GG Anfiteatro via Spada
Dal 19 luglio al 1 settembre Cinema sotto i tre colli – anfiteatro Via Spada ore 21:15. Programmazione cinematografica a cura di cinemaincentro.
I mercoledì dal 9 luglio al 20 Agosto “La Magia del Borgo: Chitarra e altro…” Chiostro del Convento dell’Osservanza, raffinati appuntamenti di musica classica che porteranno a Brisighella grandi maestri contemporanei. Mercoledì 23 luglio Recital del musicista Andrea Dieci Musiche di Villalobos e Tansmann
25 luglio, 3 agosto e 14 agosto “Note nel chiostro Giovani in musica” – Chiesa Santa Maria degli Angeli Complesso dell’Osservanza ore 21. Venerdì 25 luglio Young Musicians European Orchestra – solista Indro Borreani – Vivaldi le 4 Stagioni
Venerdì 25 luglio ore 21,15 Anfiteatro via Spada – La Corelli presenta Carmina Burana (biglietto unico euro 5,00)
Sabato 26 e Domenica 27 luglio, 1, 2 e 3 agosto. “Sagra della Collina e del Cinghiale” – San Martino in Gattara di Brisighella- Appuntamento da non perdere per gli amanti della buona tavola.
Dal 9 luglio al 20 Agosto “La Magia del Borgo: Chitarra e altro…” Chiostro del Convento dell’Osservanza, raffinati appuntamenti di musica classica che porteranno a Brisighella grandi maestri contemporanei. Martedì 29 luglio. Italia e Spagna nel Rinascimento – Anna Rita Pili soprano, Massimo Lonardi vihuela Mercoledì 30 luglio ore 21,15 Musiche di Bach, Beethoven, Brahms. Pier Carlo Sacco violino, Nicolò Tuccia pianoforte
AGOSTO
Venerdì 1 agosto 2025 – Brisi Books – Cotidie Legere ciclo di incontri letterari con l’autore. Emiliano Cribari “Soltanto d’Estate” (Bottega errante 2025) Foyer del Comune ore 21
1 – 2 – 3 Agosto – “Sagra della Collina e del Cinghiale” – San Martino in Gattara di Brisighella
Sabato 2 agosto 2025 – Calici Sotto i Tre Colli: Le Stelle nel Borgo in centro storico a Brisighella. Brisighella propone l’armonia del cibo e il piacere del buon vino . Il borgo si trasforma in una cantina a cielo aperto – 054681166
Domenica 3 agosto – “Note nel chiostro Giovani in musica” – Chiesa Santa Maria degli Angeli Complesso dell’Osservanza ore 21. Quintetto Fandango di Boccherini – Quartetto di archi della Young Musicians European Orchestra
Giovedì 14 agosto – “Note nel chiostro Giovani in musica” – Chiesa Santa Maria degli Angeli Complesso dell’Osservanza ore 21. New Honk Kong Baroque Ensamble.
Giovedì 21 Agosto – “I luoghi dello spirito e del tempo” – La voce in-violata Cantarini, Hoffmann, Baldassari – Pieve di S. Giovanni in ottavo ore 21:00
Martedì 26 Agosto – “La Magia del Borgo: Chitarra e altro…” Chiostro del Convento dell’Osservanza, raffinati appuntamenti di musica classica che porteranno a Brisighella grandi maestri contemporanei.
SETTEMBRE
Sabato 6 settembre 2025 ore 10 – Chiostro Osservanza a Brisighella – Il Sentiero dell’Amina – Yoga e spiritualità a cura di Ass.ne Scuola Libertao
Dal 6 al 14 settembre 2025 – “27° mostra fotografica sociale a concorso” galleria d’arte comunale.
Sabato 13 settembre 2025 – Frusta D’Oro 52° edizione dalle ore 20,30 – gara di Frusta con la presenza della Banda del Passatore di Brisighella – Piazza Carducci. info 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it
Sabato 13 settembre 2025 ore 10:00 – Il Sentiero dell’Anima – Yoga e meditazione camminata tra la Torre dell’Orologio e la Rocca di Brisighella, a cura di Ass.ne Scuola Libertao
Sabato 13 settembre 2025 – Brisi Books – Cotidie Legere ciclo di incontri letterari con l’autore. Marina Marazza “Il segreto della monaca di Monza” (Solferino 2024) Foyer del Comune ore 21. (Per info Ufficio Cultura 0546/994405)
Sabato 13 dalle ore 14 alle ore 22 e domenica 14 dalle ore 10 alle ore 20 presso il Convento dell’Osservanza si terrà la FESTIVAL DEI LIBRI. Email: festivaldeilibribrisighella@gmail.com
Domenica 14 settembre 2025 – “Antica Sagra del Monticino” – mercati, musica, artisti e stand gastronomico in centro storico. P.le Stazione Luna Park
informazioni alla Pro Loco Tel. 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it
Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 “Festival dei Cammini” 5° edizione. Complesso Conventuale dell’Osservanza – Escursioni guidate, visite guidate, degustazioni, mostre, laboratori per bambini e famiglie, musica e animazione.
Conferenze, laboratori, mostre, escursioni, visite guidate e teatralità. A cura Pro Loco di Brisighella Aps e Welcome Room, Comune di Brisighella, GAL ALTRA ROMAGNA, Apt Emilia Romagna, Cammini Viae Misericordiae, Sant’Antonio, Sancti Romualdi, San Francesco, Via Romea Germanica, Cammino di Dante, Cai, Aido, Parco della Vena del Gesso, Cab Terra di Brisighella, Amici dell’Osservanza.
informazioni alla Pro Loco Tel. 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it
Domenica 21 settembre – “Car boot – Mercato del Riuso” una giornata dedicata ai mercatini nelle principali piazze e vie di Brisighella, con scambio e vendita delle merci da parte dei privati cittadini
Domenica 28 settembre – parco dell’Osservanza Arkana – Kermesse magico esoterica (per info AE ALLEVENT 3206067765)
OTTOBRE
Venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 – BorgodiVino a cura dell’Associazione dei Borghi più Belli d’Italia in centro storico. Un borgo da vivere tanti vini da scoprire. Un viaggio di scoperta di vini tipici come il Romagna DOC sangiovese e l’Albana di Romagna DOCG, insieme a etichette nazionali e specialità gastronomiche.
Sabato 4 ottobre e domenica 5 ottobre – I.T.A.C.A’. Festival del Turismo Responsabile
Sabato 4 ottobre ore 15:00 passeggiata nel borgo (per info 3386849367) e ore 19:00 Dante in Jazz – Anfiteatro via Spada con Vincenzo Vasi voce, theremin e basso elettrico, Andrea Grillini batteria, Guglielmo Pagnozzi clarinetto, sax e visual. Attraverso la potenza della poesia di Dante Alighieri e la musica jazz ed elettronica si entrerà in un viaggio emozionale tra passato e futuro.
Domenica 5 ottobre Trekking nella Vena del Gesso Romagnola (per Info 3386849367)
Domenica 5, 12 e 19 di ottobre 2025 – “53° sagra della Polenta” a San Cassiano
Gastronomia, folclore e mostre allieteranno le prime tre domeniche di ottobre lungo la Valle del Lamone.
(S. Cassiano Frazione di Brisighella – www.sancassiano.ra.it – posta@sancassiano.ra.it – tel. 338/3309387)
Dal 3 al 5 ottobre 2025: “Borgo Divino” a cura Associazione Borghi più belli d’Italia – centro storico – quarta edizione.
Venerdì 10 ottobre – Brisi Books – Cotidie Legere ciclo di incontri letterari con l’autore. Nadia Terranova “Quello che so di te” (Guanda 2025)
Domenica 19 ottobre “24^ concorso di ricamo e arti femminili 2025”.
La mostra resterà aperta fino alla fine di dicembre nei giorni festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Domenica 19 Ottobre 2025 – “Sagra d’Autunno” – IN VIA DI DEFINIZIONE
Domenica 26 Ottobre 2025 – “Sagra d’Autunno” – IN VIA DI DEFINIZIONE
Venerdì 31 Ottobre 2025 – Halloween a Brisighella
Via Fossa e centro storico.
DICEMBRE
Domenica 9 novembre 2025 – “Sagra: Le delizie del Porcello”
La festa ricorda la lavorazione della carne di maiale nelle antiche case contadine. Stand gastronomico, mercato di prodotti tipici, musica e animazione.
Per informazioni Pro Loco Tel. 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it
Domenica 16 novembre 2025 – “Sagra della Pera Volpina e del Formaggio Stagionato”
Le pere volpine, piccole, tonde e dure, sono un frutto tipico della Valle del Lamone.
Domenica 23 novembre 2025 – Sagra: “Sua Maestà il Tartufo”
Il pregiato tubero viene abbinato ai piatti tipici della nostra tradizione. In vendita il “bianco autunnale” che emana un profumo particolarmente intenso e il tartufo “nero”.
Per informazioni Pro Loco Tel. 0546/81166 – iat.brisighella@racine.ra.it
Domenica 30 novembre 2025 – “Sagra dell’Ulivo e dell’Olio” 65° edizione
65 ° edizione. Si celebrano i ricercati oli extra-vergine, il “Brisighello” (ai quali è stata assegnata la D.O.P.) e il raffinato “Nobil Drupa”.